13 maggio 2007

FAMILY DAY:CHI LI HA VISTI ?

Ieri il quotidiano Il Manifesto, che concentra le risorse intellettuali nei titoli di prima pagina, riportava una vignetta che raffigurava un dialogo tra due persone nel quale una dice all'altra: 'Family Day, ci saranno un sacco di preti' e l'interlocutore risponde 'e' meglio lasciare a casa i bambini?'.

Non commento nemmeno la frase (oggi tutto è scritto nel nome di una "satira libera") ma vorrei chiedere: dalle riprese televisive della manifestazione, tra la grande folla ho visto qualche suora, un paio di preti, ma molti esponenti politici di destra e sinistra in giacca e cravatta o con ridicoli berettini che stringevano mani sudaticce.

Chi parla di ingerenza della Chiesa, mi può dire quanti Vescovi e/o Cardinali erano presenti ?

1 commento:

Anonimo ha detto...

Io c'ero! E' stata un'esperienza molto forte e coinvolgente. Una marea di persone, una maggioranza silenzionsa di italiani che non hanno urlato frasi di odio ma che volevavo solamente manifestare il loro lavoro quotidiano di genitori, di figli, di nonni... di persone che credono nell'importanza della Famiglia, quella con la effe maiuscola.
Una piazza gremita che ha portato valori positivi, che non ha polemizzato con nessuno ma che ha ribadito con forza la necessità di sostenere la famiglia, i suoi componenti soprattutto i bambini e i loro diritti.
C'erano anche persone di Portomaggiore, persino un signore anziano di 84 anni che ha voluto a tutti i costi esserci, nonostante in tanti gli avevano consigliato di rimanere a casa. Lui invece si è fatto carico di questa importante sfida ed è partito insieme a noi. Di fronte a tanta tenacia e passione di questo uomo, si rimane senza parole e ho potuto solo ammirare la soddisfazione che illuminava i suoi occhi.
Dalla giornata di sabato ho capito un cosa: scardinare la famiglia è un'operazione impossibile! La famiglia non è né di destra, né di sinistra, né di centro... è un bene di tutti, un valore fondamentale della società italiana.
Non voglio commentare la manifestazione di Piazza Navona perchè in questi frangenti la polemica non paga. Chi strumentalizza inneggiando a ipotetici scontri fra guelfi e ghibellini è semplicemente vergognoso.
Un grande messaggio però è partito da Piazza San Giovanni: aiutare le famiglie italiane, non lasciarle sole, soprattutto le famiglie numerose e quelle che hanno ragazzi handicappati. Speriamo che la politica (tutta la politica) dia risposte concrete.
Un saluto a tutti.

Alex Baricordi