I giornali di ieri riportavano una testimonianza di onestà data da un giovane ragazzo di colore nigeriano, di professione vucumprà, che ha trovato banconote per circa 700 euro e le ha restituite al proprietario. I giornali condivano il fatto con grandi parole di lodi.
Oggi l'onestà è la misura tra quello che uno può fare e quello che deve fare: lui poteva tenersi i soldi (per bisogno, per sopravvivere, per.... ecc.) ma in realtà doveva consegnarli perchè non erano i suoi.
Quindi la sua è stata una scelta onesta o una scelta obbligata ?
In un mondo onesto la sua era una scelta obbligata e non doveva fare notizia. Nel nostro mondo la sua è stata una scelta onesta e quindi va lodato pubblicamente ( anche se qualcuno gli darà del poco furbo)
Potremmo proporre ai giornali di riservare uno spazio anche per gli imprenditori in difficoltà che pagano le tasse, chi ritorna dal commesso/a di un negozio perchè gli ha datto un resto superiore al docuto, a chi non butta il pattume nei fossi, a chi raccoglie i ricordini del proprio cane, ecc.
Un mondo di eroi ....
12 aprile 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento