
La vignetta penso rappresenti un po’ la situazione politica che si prospetta. E’ indubbio che la nascita del Partito Democratico abbia provocato uno sconquasso e la possibilità di fare maggior chiarezza, fintanto che il neo partito riuscirà ad essere slegato da lacci e laccioli fino ad oggi serviti per battere l’avversario di turno. (L’intesa con il IDV è della serie … non capisco … ma mi adeguo)
Scenari possibili
1. I due pesci grossi (PD e PDL) mangiano molti o addirittura tutti gli altri pesciolini : diventerebbe simile alla situazione attuale, con grossi problemi di digestione e difficoltà di sgomberare l’intestino, in quanto l’eventuale fuoriuscita di pesci piccoli indebolirebbe il pesce grosso e diventerebbe possibile preda dell’altro pesce grosso per diventare più grosso.
2. I pesci piccoli continuano a vivere finchè c’è il cibo (le poltrone) lasciato dai pesci grossi. Una possibilità di sopravvivenza è imitare certi pesciolini, che si mettono al servizio dei pesci grossi per certe attività : ricordate quei pesciolini che puliscono i denti agli squali senza essere mangiati ?
Comunque, in caso di morte dei pesci piccoli, i resti (gli iscritti ai partiti) o vengono mangiati dai pesci grossi o rimangono sul fondo (leggi “astenuti”)
3. I pesci piccoli resistono anzi si moltiplicano. Nella pancia di quelli più grossi, alcuni hanno bisogno di una boccata …. d‘acqua pulita e di un posto al sole ed escono anche loro. La miriade di pesciolini che nuota davanti a quelli grossi, creerà difficoltà a questi ultimi.
4. Arriva un pescatore che prende pesci piccoli e grossi e li mette in padella
A parte l’ultima ipotesi, le altre sono scene già viste.
P.S. Lo slogan del momento che accompagna l’inizio della campagna elettorale è "CORRO DA SOLO !" mi chiedo, dove andranno tutti così di corsa...
Scenari possibili
1. I due pesci grossi (PD e PDL) mangiano molti o addirittura tutti gli altri pesciolini : diventerebbe simile alla situazione attuale, con grossi problemi di digestione e difficoltà di sgomberare l’intestino, in quanto l’eventuale fuoriuscita di pesci piccoli indebolirebbe il pesce grosso e diventerebbe possibile preda dell’altro pesce grosso per diventare più grosso.
2. I pesci piccoli continuano a vivere finchè c’è il cibo (le poltrone) lasciato dai pesci grossi. Una possibilità di sopravvivenza è imitare certi pesciolini, che si mettono al servizio dei pesci grossi per certe attività : ricordate quei pesciolini che puliscono i denti agli squali senza essere mangiati ?
Comunque, in caso di morte dei pesci piccoli, i resti (gli iscritti ai partiti) o vengono mangiati dai pesci grossi o rimangono sul fondo (leggi “astenuti”)
3. I pesci piccoli resistono anzi si moltiplicano. Nella pancia di quelli più grossi, alcuni hanno bisogno di una boccata …. d‘acqua pulita e di un posto al sole ed escono anche loro. La miriade di pesciolini che nuota davanti a quelli grossi, creerà difficoltà a questi ultimi.
4. Arriva un pescatore che prende pesci piccoli e grossi e li mette in padella
A parte l’ultima ipotesi, le altre sono scene già viste.
P.S. Lo slogan del momento che accompagna l’inizio della campagna elettorale è "CORRO DA SOLO !" mi chiedo, dove andranno tutti così di corsa...
11 commenti:
la chiarezza non è una dote che l'appartiene...
rispondendo alla sua domanda...a sedersi sulla poltrona
Carissima
Il mio P.S. era una battuta scontata e demagogica ... perchè rispondere ?
Alessandro Taddia
Lei di politica non se ne intende!
Con Veltroni il PD sta rimontando lo svantaggio con il PDL e certamente riuscirà a vincere le elezioni. L'accordo con IdV servirà a vincere meglio. Poi le cose, finalmente, cambieranno.
Una cosa buona: ci siamo tolto dai piedi Prodi.
Meno male che è intervenuto uno che di politica se ne intende..Prodi fa la campagna elettorale al fianco di Veltroni che proprio ieri ha elogiato Prodi e il suo Governo..oltre il 70% dei ministri che Veltroni propone sono gli stessi che aveva Prodi..si tolga il prosciutto dagli occhi e si informi..per Taddia..dimenticavo che le banalità e la demagogia sono il vostro pane quotidiano..ammetto di aver sbagliato a rispondere..(carissima????)
L'ho detto più volte che di politica non me ne intendo e non ho competenze per commentare i suoi profondi commenti tattici.
Però mi fa morire la sua affermazione: l'accordo con l'IDV (pesciolino di circa 2% di voti) servirà a vincere meglio.
Comunque quello che non capivo era perchè l'IDV non converge nel PD: ma forse rientra nel caso 2.
Grazie di avermi delineato l'evoluzione politica prossima
Buona Domenica
Alessandro Taddia
Durante la mia risposta al post dell'IDV è subentrata "Carissima" a cui rispondo: chiamarla "carissima" era un modo per sapere se è maschio o femmina, visto il suo "anonimato".
Aspettavo la sua domanda (carissima ????) così come la sua risposta.
Buona Domenica anche a lei
Alessandro Taddia
E’ sbagliata l’impostazione ...
Caro Sandro,
seguendo la tua allegoria, il caso 1 è praticamente impossibile. Una volta che un Pesce Grosso ne mangia uno piccolo, non può poi “uscirne” ... perché il piccolo è defunto, non esiste più, anche se questi termini non mi piacciono molto. Ti ricordi il Latino del nostro Liceo: Ubi maior, minor cessat ...
A dire il vero la tua storiellina non mi piace, anche perché non sopporto l’idea della Prevaricazione, della Sopraffazione.
L’idea di formare un unico grande Partito non è finalizzata solo a “vincere le elezioni” ... la storia recente ci insegna che perseguendo questo unico fine si può rischiare di mettere insieme un'accozzaglia di gente che poi litigherebbe entro breve tempo.
Per come la vedo io un grande Partito Democratico è utile in primo luogo ad amalgamare alcune posizioni politicamente tropo rigide e soprattutto per ottenere un simbolo nel quale possano riconoscersi sia le forze progressiste, che vengono dalle esperienze più sinistroidi, sia i moderati più spostati verso il centro, ma comunque decisamente contrari ai princìpi conservatori della Destra.
Ribadisco ciò che ho detto anche “altrove” (in rete): Posso capire l’orgoglio delle minoranze ... ma che senso ha votare per partitini così piccoli che non hanno certamente la possibilità di confrontarsi con certe grosse entità decisamente più forti, motivate e determinate ?!?!
Se vogliamo veramente combattere contro la triste tradizione della spartizione delle poltrone dobbiamo smettere di dire che “piccolo è bello” !
Barney
Caro Barney,
in effetti c'è una imprecisione nella mia storiella. Il pesce grande non uccide il pesce piccolo ma lo tiene nello stomaco. E prima o poi rischia di vomitarlo....
Sono stato un facile profeta sul ruolo del IDV: hai visto cosa ha detto Di Pietro su Mediaset ? Indipendentemente da come uno la possa pensare, non è un comportamento da "alleato".
E questa mattina in TV, l'imbarazzo di una esponenente del PD che parlava di "provocazione", di salto in avanti di Di Pietro, per giustificare l'alleato, rievoca veramente film già visti.
Anche se non sono schierato politicamente, auguro al PD, che ritengo la vera novità di queste elezioni, possa rimanere forte alla tentazione di inglobare pesci che possono essere difficilmente digeribili (leggi Pannella e Bonino). Naturalmente è la mia opinione.
Credo sia meglio rimanere a digiuno per un po', più che vivere con dei "mal di pancia", non credi ?
Alessandro Taddia
ma si dice alleato o allINeato?
Caro Sandro,
E’ verissimo: il Digiuno a volte fa sicuramente bene ... e come tu ben sai, lo sto personalmente praticando a proposito di altre faccende (impegni) che mi riguardano (riguardavano !) ... ma se parliamo di alimentazione ... da qualche pulpito proviene la predica ?!
:o)) Perdonami, proprio non sono riuscito a trattenermi !
Scherzi a parte, importante è che nella tua metafora il digiuno non coincida con il Disinteresse e/o con il Disamore verso la Politica, sentimenti in cui è molto facile ricadere di questi tempi ... Mala Tempora Currunt !
Barney
Posta un commento