11 febbraio 2008

FIGURE DA CIOCCOLATAI (*)


Ieri sera alle 23:30 circa, su RAI 1 è andata in onda uno speciale dal titolo «UN GENIO IN FAMIGLIA», segreti e curiosità di grandi personaggi raccontati da figli e nipoti.

A parlare sono stati la nipote di Gandhi, il pronipote di Tolstoi, la figlia di Marconi, la pronipote di Giuseppe Garibaldi, la nipote di Giacomo Puccini e.... il Maestro JOSE’ VAN ROY DALI’, figlio di Salvador Dalì, che ha ricordato alcuni momenti della propria vita familiare.

Indipendentemente dalla mia amicizia con il Maestro sfociata in una attiva collaborazione che ha portato a realizzare l'opera dell'Antica Fiera di Portomaggiore - Edizione 2006, mi sono sentito per l’ennesima volta fortemente imbarazzato per l’assurda polemica, sfociata in interrogazione in Consiglio Comunale, da parte dell’ambo dei banchi di opposizione PARIALI-BARICORDI circa la paternità del Maestro, il che ha fatto ha fatto fare a loro una magra figura e messo in ridicolo l’immagine del Consiglio e del nostro Comune.

Spero che la trasmissione sia stata vista dagli interessati (anche se a quell’ora c’era la concorrenza della moviola della Domenica Sportiva…) e di non ritornare più sull'argomento.
******************************************
(*) "Figura da cioccolatai" è una espressione che usiamo spesso e sembra derivi dal fatto che i fabbricanti di cioccolato, una volta, frequentavano le case dei signori per vendere le loro prelibatezze e quindi si trovavano spesso a dover interagire con persone di modi e cultura raffinata, non reggendo il confronto.

Nessun commento: