24 gennaio 2008

UNA PALLOTTOLA SPUNTATA

Roberto Badolato in qualità di capogruppo consiliare della lista Insieme per Portomaggiore, il 7 Dicembre scorso, inviava al Sindaco di Portomaggiore, all’ACER- Azienda Casa Emilia Romagna, all’Azienda USL di Ferrara e naturalmente ai giornali, una lettera allarmata in cui segnalava “lacune manutentive di vario genere” in una casa di edilizia popolare di Maiero ed invitava ad intervenire, visto che chi di dovere (compreso le rappresentanze sindacali), secondo la sua versione, non era ancora intervenute.

La lettera concludeva cosi : “ Visto pertanto il perdurare di questa deficitaria situazione, sono a sollecitare ai competenti organi un urgente e risolutivo intervento che possa finalmente sanare questa incresciosa situazione di incuria.”

Nei giorni dopo i nostri giornali locali schiccionavano (*), dando risalto alla notizia ed esaltando naturalmente le parti più clamorose.

L’appartamento in causa ha quindi avuto due sopralluoghi, il primo dell'ACER, che rilevava le seguenti osservazioni:
- mancanza delle chiavi nelle porte interne
- una tapparella che scende fino a metà quando è tirata su
- mancano alcuni pezzi di intonaco dei muri
- altre piccole cose che ACER si è impegnata a risolvere

Chi legge può dubitare della veridicità in quanto ACER è di parte, visto che è la prima ad essere chiamata in causa.

Il 17 gennaio 2008 perviene all’Amministrazione il referto del sopralluogo effettuato dall’ASL in tale appartamento, soggetto sopra le parti, che scrive testualmente :

- Non ci sono crepe sui muri e sui soffitti, né segni di muffa, annerimenti o distacchi di tinta; tutto è perfettamente intonacato e tinteggiato. In un solo punto il soffitto del vano scale presenta un leggero 'Ingiallimento". una modestissima striatura in corrispondenza di un travetto del tetto soprastante.

- Le stanze non presentano alcun segno di percolazione o infiltrazione di acqua dal tetto.

- La tapparella non mantiene la posizione di apertura ed è facilmente riparabile da un qualunque artigiano.

- La sostituzione delle maniglie alle porte non ha alcuna rilevanza igienico-sanitaria.

- II rumore dello sciacquone del bagno, un particolare gorgoglio udibile attraverso lo scarico dei lavandino, lamentato al momento del sopralluogo, non è in rapporto con la funzionalità
dell'impianto e non comporta sviluppo di odori molesti.

A seguito di tutto ciò, e non essendo rilevato nessun problema di ordine igienico-sanitario, la richiesta viene archiviata.

Credo che questo sia sufficiente a spiegare il vero ordine di grandezza del problema. Non riesce però a rispondere alla domanda : quanto tempo e soldi vengono persi diradare polveroni che potevano essere evitati con una telefonata privata.

Qualcuno diceva che, quando si hanno proiettili spuntati, non è importante colpire ma fare rumore.


(*) Schiccionare = parola inventata che significa abboccare su tutto (vedi post Sindrome dal Schicion). Nonostante non sia offensiva, mi è stato sconsigliato di utilizzare questa parola verso esponenti del Consiglio Comunale, altrimenti ..... ;-)

Nessun commento: