In una giornata grigia come questa, il fatto più "eclatante" sembra sia l'inciucio tra RAI e MEDIASET, in particolare il modo concordato di dare risalto o meno a certe notizie nei rispettivi telegiornali.
E' l'ennesima prova che in realtà non siamo nemmeno liberi di pensare, visto che il pensiero si dovrebbe fondare su dati oggettivamente veri. Questo succede a tutti i livelli, anche a livello locale, in quanto è la rumorosità della notizia (o il tacere la verità) che garantisce audience (e quindi posti di lavoro) e questo crea il dubbio eterno di non sapere di preciso come vanno realmente le cose.
Per esempio, per gli amanti di Grillo, vi propongo una delle sue ultime imprese. Cliccate su http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=media&media=1561
chiedetevi cosa c'è di vero e provate a darvi una risposta.... magari sul blog
22 novembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento