... a breve vi spiegherò il perchè?
Cosa ne dite del "LATTE TIPICO DI PORTOMAGGIORE", definito vero prodotto DOP o DOC del nostro Comune ?
28 settembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
... le mie verità sulla vita quotidiana di Portomaggiore e non solo ...
... le mie verità sulla vita quotidiana di Portomaggiore e non solo ...
15 commenti:
perchè non fai le tue considerazioni in Consiglio comunale invece di questi giochini sciocchi?? ah..già dimenticavo.. sei troppo impegnato a gingillare col tuo pc..
Da quello che si può intuire da questo e da altri post pubblicati sul tuo blog, caro assessore, sembra che anzichè partecipare attivamente al Consiglio Comunale, te ne stai tutto il tempo in compagnia del tuo pc portatile.
Correggimi se sbaglio!
Ehi, ehi... ho fatto solo una domanda!
Visto che citate (o citi) il Consiglio Comunale, se avete (ho hai) partecipato attivamente, non dovrebbe essere difficile rispondere.
Alessandro Taddia
ribadisco che il luogo delle discussioni istituzionali non è il tuo "simpatico" blog ma il consiglio comunale...allora perchè non mi parli in qualità di assessore all'immigrazione di che cosa è accaduto in quel di maiero qualche mese fa??
Ribadire che il "LATTE TIPICO DI PORTOMAGGIORE", sia oggetto di "discussione istituzionale", può far pensare alla gente: "Ma cosa razza di argomenti trattano in Consiglio Comunale" ? Qualcuno diceva che "pensare male è peccato ma molte volte ci si prende..."
Rispondo alla sua domanda: a Maiero, in particolare in un condominio di abitazioni popolari, ci sono problemi di convivenza tra cittadini italiani e marocchini, sfociate in denunce reciproche tra alcuni inquilini.
Qualcuno aveva proposto di mettere in mobilità i "contendenti", ma questo voleva dire spostare il problema da un'altra parte.
Abbiamo organizzato un incontro con i Condomini, l'Amministratore del condominio, la nostra Polizia Municipale e i rappresentanti della Comunità Marocchina per capire come erano i fatti.
Ci si è lasciati con il proposito di essere più intransigenti nel rispetto delle regole condominiali e di comportamento, per chiunque abiti in condomino.
Assieme ad ACER stiamo organizzando per la seconda settimana di Ottobre un incontro con tutti gli amministratori di condominio perchè per stabilire una linea più incisiva per il rispetto dell'Art.14 del nostro Regolamento per l'Assegnazione di Alloggi Popolari, che prevede la decadenza dell'assegnazione per chi contravviene al regolamento d'uso degli alloggi.
In sintesi, può essere comprensibile che un bambino piccolo faccia una volta la pipì o la popò nel cortile perchè gli scappava, ma se è una consuetudine e i genitori non intervengono, questa è da ritenersi una contravvenzione al regolamento e va sanzionata secondo quanto previsto.
La situazione di Maiero non si è ancora normalizzata e la stiamo seguendo.
in consiglio comunale dovrai parlare di latte di cammella e non di vacca doc.
non mi riferivo alle scaramucce tra vicini, Taddia...ma al ritrovamento di immigrati clandestini che alloggiavano segretamente a maiero senza che lei lo sapesse...comunque lasciamo perdere..è evidente che lei non ha il polso della situazione..
Lei vuole lasciar perdere perchè non ha argomentazioni su cui appoggiaggiarsi.
Sul caso che lei dice, le riporto un'articolo del 29/07/07 apparso su La Nuova Ferrara... io non lascio perdere !
************************
MAIERO. Operazione congiunta tra carabinieri e polizia municipale nella frazione di Maiero. A seguito di numerose segnalazione provenienti da alcuni residenti a Maiero, riguardo al comportamento scorretto di alcuni cittadini extracomunitari, il corpo associato di polizia municipale predisponeva controlli mirati che l’altra sera portavano al sequestro dell’auto di proprietà di un cittadino magrebino, priva della copertura assicurativa. Da ulteriori indagini emergeva che in un’abitazione fatiscente di via Prondolo, sempre a Maiero, da diversi giorni vi era un movimento inusuale di cittadini stranieri nonostante non vi fosse energia elettrica. In collaborazione con la stazione carabinieri di Portomaggiore, nelle prime ore del mattino di venerdì tre pattuglie procedevano al controllo dell’immobile occupato da cittadini extracomunitari ed all’identificazione di tre persone di nazionalità marocchina, una delle quali priva di documenti e successivamente posta in stato di arresto per violazione alle norme sullimmigrazione. Sono in corso accertamenti al fine di verificare eventuali responsabilità a carico del proprietario dell’immobile dove l’arrestato era alloggiato. «Si tratta di un’iniziativa attuata in maniera coordinata - afferma l’assessore portuense Alessandro Taddia - quel che voglio sottolineare è che esistono delle regole e che queste devono essere rispettate. Chiamiamolo pure giro di vite che intendiamo dare in maniera coordinata. Chi è in regola non deve avere nulla da temere, anzi continueremo ad aiutare queste persone extracomunitarie come abbiamo sempre fatte. Si aiuta chi rispetta le regole, tolleranza zero invece per chi va contro la legge. Per queste persone non ci sarà alcun spazio. Questa è la linea dell’amministrazione comunale portuense e su questa non intendiamo derogare di neppure un centimetro e questo deve essere chiaro a tutti».
ma quale giro di vite!!!! lei non era nemmeno al corrente dei fatti se non quando si erano già svolti...la finisca di voler insegnare agli altri quando è lei il primo a dover imparare!!!
Agli altri vorrei insegnare solo a parlare quando i fatti si conoscono!
O lei non è a conoscenza del rapporto tra il mio Assessorato e le nostre Forze dell'Ordine (cosa lecita ma allora meriterebbe un astenersi da certi commenti) o lo sa e volutamente fa commenti inopportuni (su questo si consoli perchè non è il solo!).
La verità è che l'assessore questa volta non ha inventato nulla (se con la salamina da sugo ipoteticamente avesse inventato qualcosa)! L'idea del latte tipico, seppur buona, non è sua, ma di altre, anzi altra persona! Per cui prima di prenderla è meglio fare un bel sondaggio populista per non lasciare nulla al caso! Complimenti! Invece di discuterne su questo blog, non poteva andarne a parlare direttamente con colui ha lanciato la proposta?
Matrix!
Fa piacere vedere che in consilio comunale c'è qualcuno che sta attento a quello che si dice, vero matrix ? hihihihih
Veramente è stato il tema più dibattuto ed interessante dell'ultimo mese discusso venerdì scorso sulla piazza del mercato! Intanto comincia a mungere le mucche, che servirà tanto latte per ricevere la targhetta Dop!
M....x!
uhm...
mi ero messo a frequentare questo blog perchè mi pareva che offrisse spunti interessanti, aldilà dall'essere o meno d'acordo coi punti di vista dell'estensore.
ma ora vedo che c'è in corso un attacco personale, quindi mi asterrò da ulteriori commenti per non essere confuso con questi.
Non si preoccupi. In realtà sono un paio di persone, che più o meno ho già identificato, che con identità diverse esprimono i loro attacchi.
Io accetto tutte le critiche ma lascio alla saggezza di chi legge, come ad esempio Lei, di valutare lo spessore degli interventi.
Continui pure ad intervenire
Posta un commento