31 agosto 2007

A BUON RENDERE E ALLA PROSSIMA !

Leggo su IL RESTO DEL CARLINO di oggi un resoconto del Consiglio Comunale di Mercoledì sera, firmato da Franco Vannini che, per altro, non era presente alla riunione.

Probabilmente avrà ricevuto un comunicato stampa o semplicemente qualche dichiarazione che poi ha pubblicato: e lascio a chi era veramente presente giudicare alcune affermazioni (es., parlando del PSC, viene detto "Pariali è stato l'unico a entrare nel merito." ecc.)

Ma c'è una cosa che mi tocca direttamente e che, leggendo l'articolo, voglio precisare.

Approvazione delle modifiche al Regolamento Comunale per l'assegnazione delle Case ERP, proposto dal mio Assessorato.

Il consigliere Alex Baricordi presenta 6 emendamenti il 28 Agosto (fuori dai termini previsti dal regolamento), che propongono ulteriori modifiche al regolamento:
  • due vengono accolti,
  • tre vengono respinti perchè vorrei avere prima un parere delle parti sociali e di ACER
  • uno, quello che proponeva un diverso modo di assegnare punteggi a chi abita da più tempo a Portomaggiore, respinto perchè , ho tentato di spiegare (consegnando anche un grafico comparativo al Consigliere) come era da lui formulato aveva un effetto praticamente ininfluente su chi vive da 6 a 14 anni a Portomaggiore e questo supportato da simulazioni fatte sull'ultima graduatoria. Leggedo il giornale, la mia spiegazione è stata vana, ma non è molto importante.
Mi disturba di più una cosa, che solo ora capisco, da ingenuo politico da strapazzo che sono.

I due ammendamenti accettati, sono stati approvati all'unanimità dal Consiglio, anche su mia proposta.

La successiva approvazione del Regolamento è stata invece ottenuta a maggioranza in quanto la minoranza si è astenuta (il chè non vuol dire essere contrari...) : e questo è stato fatto notare in commenti successivi da parte della minoranza stessa. Tutto lecito, per carità !

E' chiaro che è soddisfazione per tutti quando una propria proposta, emendamento o Regolamento che sia, viene approvata all'unanimità.

Se avessi utilizzato lo stesso sistema, e quindi se la maggioranza si fosse astenuta sul voto agli emendamenti di Baricordi (il chè non vuol dire essere contrari...), gli emendamenti di Baricordi non sarebbero passati. E sarebbe stato tutto lecito, per carità !

C'è sempre qualcosa da imparare ... anche dai più giovani.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Le dichiarazioni apparse sul giornale sono state da me fornite al giornalista per via telefonica e non tutto ciò che vi è scritto corrisponde esattamente all'intervista rilasciata.
Tant'è che ho preso attenta visione del grafico che l'assessore mi ha gentilmente fornito e mi auguro che in un prossimo futuro ci si possa confrontare per trovare una soluzione comune (confronto che ad oggi non vi è stato, ma ho fatto notare della mancaza già mercoledì durante il Consiglio Comunale).

Premetto, come dichiarato durante la seduta consigliare, che l'accordo di base proposto dalla giunta è sufficiente.
Infatti le integrazioni e modifiche da me proposte servivano a migliorare il già apprezzabile regolamento.

Il voto di astensione deriva da alcuni fattori:
- la mancata concertazione con i gruppi di minoranza (che, al di là delle polemiche, rappresentano il 52 % dei cittadini);
- il rigetto dei miei quattro emendamenti che l'assessore e la giunta hanno comunque definito interessanti e sui quali poter discutere (di concerto con le parti sociali);
- l'accoglimento di due emendamenti che hanno migliorato sia l'aspetto che la sostanza del regolamento.

Pertanto definirei l'astensione con gli aggettivi "propositiva" e "costruttiva".

Il ragionamento inverso che l'assessore fa (ovvero dell'ipotesi surreale... me lo consenta... che la maggioranza si fosse astenuta sui miei emendamenti), non la ritengo credibile.
Infatti chi ha responsabilità di governo ha tutto l'interesse di accogliere ciò che di buono la minoranza propone, anche per migliorare il lavoro della maggioranza... sempre e comunque nella distinzione dei ruoli e delle parti.

Saluti.

ALEX BARICORDI
Consigliere Comunale Udc