14 luglio 2007


Leggo dal sito TGCOM del 06/07/2007


Camera, il pranzo è "quasi" gratis. Lo Stato copre il 90% delle spese


Il caso è finito sul tavolo dell'Ufficio di presidenza dove un accigliato Bertinotti ha preso atto dell'ennesimo spreco in bilancio.
Non solo la spesa per la ristorazione interna a Montecitorio è di 5 milioni e 232 mila euro all'anno, ma, fatte le debite proporzioni e ripartendo la cifra per il numero dei deputati, si scopre che il pranzo che al singolo deputato costa 9 euro allo Stato costa 90 euro, ben dieci volte di più.

Come riporta il quotidiano "La Repubblica" il calcolo, un po' grossolano ma significativo, è stato esaminato dai deputati questori e ha fatto capire che è giunto il tempo di porre rimedio allo spreco. La soluzione individuata non è esente, però, da una certa solidarietà cameratesca, dato che consiste nell'affidamento all'esterno di parte dei servizi di ristoro e nel trasferimento dell'attuale staff di cuochi e camerieri ad altri incarichi. Le tasche dei deputati non si toccano.


Veniamo al menù del giorno, courtesy del contribuente:


  • i cavatelli al salmone fresco e zucchine serviti ieri costavano 3,60 euro;

  • gli gnocchi di patate al pomodoroe basilico, 3 euro:

  • pesce pescato, 4,20 euro

  • e infine una ghiotta scelta di dolci, 1,80 euro.

Per il momento e per una fase sperimentale di diciotto mesi, i questori hanno deciso di affidare il servizio alla stessa società che finora ha gestito la mensa dei dipendenti, ma, particolare non trascurabile, se i deputati non dovessero gradire cotture e menù, si tornerà all'antico.


Emh... come si fa per diventare "onorevoli" ?

Nessun commento: