Pauli Watzlawick, uno dei massimi studiosi della comunicazione , sostiene che il comportamento non ha il suo opposto o, per dirla ancora più semplicemente, non è possibile non avere un comportamento. Ora se si accetta che ogni comportamento ha valore di messaggio, vale a dire è comunicazione, ne consegue che comunque ci si sforzi, non si può non comunicare.
Il silenzio è una delle forme più potenti di comportamento e quindi di comunicazione. Se io durante una festa mi metto in un angolo e non parlo con nessuno, il mio comportamento può fare pensare a tante cose: che non mi piacciono le persone presenti, che voglio essere lasciato in pace, che la mia testa è piena di altri pensieri, e tanto altro ancora. Ma nessuno lo saprà di preciso finchè mi verrà chiesto. E nessuno lo saprà finchè taccio.
Il silenzio rappresenta una minaccia alla comunicazione e fa assumere a chi lo attua una certa posizione di potere: il silenzio nasconde il reale comportamento e trattiene il pensiero dell'interlocutore, lo rende invisibile. Ma questo non significa che non ci sia un pensiero.
E’ pur vero che il silenzio può essere un’arma utilizzata quando abbiamo tanto da dire ma non è il momento giusto o non ci sono le persone giuste a cui dire o, ancora peggio, perché è inutile dire e me lo tengo per me. E agisco in anonimato.
Un esempio ? Quante volte al ristorante avete ricevuto un trattamento non soddisfacente e alla domanda del cameriere “Va tutto bene ?” avete risposto “Si, perfetto !” ma usciti dal locale non ci avete messo più piede ?
E’ vero: in questo caso avete dato una risposta ed avete tenuto in silenzio il vostro reale pensiero.
Ma uno non può rimanere in silenzio in eterno: ed in genere poi si scoppia !
E questo può creare disastri !
********************************************************
Ora provate a rileggere quello che ho scrittosopra sostituendo alla parola "silenzio" la parola "astensione", comportamento in crescita nelle elezioni politiche .... e non solo in Italia.
Commenti ?
11 giugno 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento