16 aprile 2007

REQUIEM




13 Aprile 2006, ore 21:00, un anno fa.

La nostra Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta era gremita di gente come poche volte succede e stava per assistere ad un evento particolare per Portomaggiore: l'esecuzione del REQUIEM di Mozart, K626, l'ultima sua opera, per altro incompiuta.

Sull'altare erano sistemati i circa 40 coristi del CoroPolifonico di SANTO SPIRITO di Ferrara. Appena giù dall'altare i 30 musicisti dell'Orchestra CITTA' DI FERRARA avevano appena finito di accordare e i 4 giovani solisti del Conservatorio di Ferrara cercavano di rimanere concentrati per il loro debutto nel Requiem di Mozart.

C'era un altro che quella sera era concentrato al massimo: il Direttore ... ossia io. Stavo infatti per realizzare un sogno che preparavo da tempo: dirigere il REQUIEM di Mozart.

Tra il pubblico, erano presenti molti ex-coristi che hanno condiviso con me le emozioni ed i sacrifici della Corale Polifonica SAN CARLO BORROMEO di Portomaggiore, che ho avuto l'onore di dirigere per 14 anni, fino al 1998.
Una in particolare era presente la Signora Beppina, Signora in tutti i sensi, Signora anche nel portarsi dietro un male che la stava minando.

E' stata una serata straordinaria, piena di emozioni, di tensioni, di applausi. Non avrei mai pensato che esattamente un anno dopo, la Signora Beppina si arrendesse al male e che quelle parole di preghiera oggi le potessi dedicare a Lei.
Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis...
L'eterno riposo dona loro, Signore, e risplenda ad essi la luce perpetua

Amen

Nessun commento: