
PREMESSA
Con il termine schiciòn chiamiamo familiarmente il CARASSO (CYPRINIDAE Carassius carassius), un pesce non nobile che frequenta i nostri canali. Raggiunge anche pezzature elevate e mangia un po' di tutto. Infatti lo si può pescare con diverse esche: lombrichi, vermi bianchi, polenta, mais.
Quando al piza , ossia tira sotto il galleggiante della canna, lo fa in modo deciso e questo crea aspettative al pescatore che pensa di avere pescato una gran preda. Quando si accorge che è un schiciòn, spesso impreca e lo ributta dentro.
IL FATTO
Resto del Carlino di oggi 2 Aprile 2007 (quindi non centra nulla il pesce d'Aprile ), pagina di Ferrara.
TITOLO : SEI APPARTAMENTI PER OTTO INQUILINI
DI COSA TRATTA : l'articolo si riferisce alla protesta di cittadini che abitano in case popolari molto vecchie a Portoverrara ed ai quali è stata offerta una sistemazione in nuovi appartamenti in fase di completamento. Questi sono il risultato di una ristrutturazione delle vecchie Scuole Elementari (sempre di Portoverrara). Il motivo più grande della protesta sembra il fatto di non essere stati avvisati ufficialmente prima.
CONTENUTI : l'articolo infila una serie di fatti non veri che, dette da un cittadino qualsiasi, possono anche essere comprensibili ma quando sono avvallate da un Capogruppo di una lista di opposizione (Roberto Badolato, lista INSIEME PER PORTOMAGGIORE arrivata 3^ su tre alle ultime elezioni amministrative) portano a pensare che l'unico approccio oggi addottato dalle opposizioni sia di destabilizzare e non di cercare la verità.
LE IMPRECISIONI : (non le devo chiamare cavolate perchè toccherei la sensibilità di qualcuno)
Gli appartamenti sono SEI e gli inquilini da trasferire sono OTTO : SBAGLIATO ! Gli appartamenti sono 8 proprio come i nuclei familiari rimasti nel vecchio edificio
Alcuni inquilini saranno traslocati a Maiero o a Gambulaga : SBAGLIATO ! Non è mai stato detto detto una cosa simile, o da me o dai nostri Uffici.
Gli inquilini hanno due mesi di tempo per lasciare il vecchio alloggio popolare: SBAGLIATO ! I locali si stanno ultimando per cui non è ancora prevista una data certa di utilizzo.
"[...] E oggi, attraverso una stringata lettera, si pretende di trasferire, alla stregua di pacchi postali, delle famiglie ...[...] (parole di Badolato) SBAGLIATO ! Era stata convocata la riunione del 29 Marzo (poi non fatta) per iniziare a parlare dei trasferimenti, secondo le esigenze di ognuno.
"[...] ... famiglie in esubero che, impossibilitate al trasferimento in nuovi alloggi, dovranno essere collocate altrove (sempre parole di Badolato) SBAGLIATO ! O Il Capogruppo non è a conoscenza che gli appartamenti sono OTTO e non SEI (ma lo dovrebbe sapere vito la corretta interpellanza fatta proprio da lui in Ottobre in cui lamentava i ritardi della fine ristrutturazione dei locali) o lo sa ma nega la verità.
__________________________________________
LA MIA VERITA' :
Gli inquilini non sono mai stati informati ufficialmente del loro trasloco : VERO ! Nonostante fosse stato riferito in diversi momenti che i destinatari dei nuovi appartamenti sarebbero stati gli inquilini attualmente abitanti in Via San Carlo, una riunione ufficiale come quella convocata il 29 Marzo (POI NON FATTA) avrebbe dovuto essere convocata prima. Anche se non sono stato interessato fin dall'inizio a questa partita, me ne assumo tutte le responsabilità !
Il trasferimento nei nuovi appartamenti non costerà nulla agli inquilini : VERO ! Il costo del trasloco e dei nuovi allacci alle utenze domestiche (luce, acqua, gas e telefono) è a carico dell'Amministrazione
Incontrerò personalmente sia i Sindacati ma soprattutto gli inquilini per spiegare la situazione e sentire le loro esigenze. VERO ! Lo farò Giovedi prossimo.
Rimango nella convinzione che il compito dei rappresentanti eletti dai cittadini, che essi governino o che siano all'opposizione, sia quello cercare la verità e non rinfocolare rabbie e timori !
2 commenti:
eh,eh,eh....
ma è vero che la maggioranza degli inquilini destinati al trasloco nel nuovo stabile RIFIUTA DI TRASFERIRSI perchè deve pagare un canone maggiore di 6 euro, dovuto all'ASCENSORE, perchè lo giudicano una spesa immotivata, e dicono che l'ascensore è stato installato senza il loro consenso?
Giovedi pomeriggio incontro gli inquilini. Venerdi spero di dare una risposta precisa.
A presto
Alessandro Taddia
Posta un commento