21 febbraio 2007

E PORTOMAGGIORE BUTTO’ GIU’ IL GOVERNO !!


Nel giorno in cui D’ALEMA presenta al Senato una Politica Estera più di destra che di sinistra, non votata dagli astuti circensi di centrodestra (astensione dell’UDC), ci pensa il Senatore NANDO ROSSI da Portomaggiore (ex PdCI) ad affossare il Governo con il suo “non” voto.

Dicono che la Senatrice di Argenta, a suo tempo, fece in modo di fare tenere aperto il loro ospedale a discapito del nostro. E’ una bazzecola nei confronti del nostro Senatore che fino a qualche mese fa era seduto sui banchi del Consiglio Comunale di Portomaggiore ed oggi è là, a determinare le sorti dello Stato Italiano.

Chissà come sarà accolto quando tornerà a Porto ....
Credo proprio sia il caso di dire Palla ... al CENTRO, on no ?


*******************************************************
Per la cronaca seria . Esito delle votazioni: 158 si, 136 no e 24 gli astenuti. Il quorum per l’approvazione era di 160 voti. Nell’Unione gli indici sono puntati contro i due senatori dissidenti che hanno fatto mancare il sostegno alla politica estera del Governo, non votando assieme alla maggioranza, e contro i senatori a vita Giulio Andreotti (che fino a ieri aveva detto di votare a favore) e Sergio Pininfarina (che tornava in Senato dopo il voto di fiducia a Prodi) . Il loro voto contrario, infatti, è stato determinante per la caduta del Governo.

Il governo è stato ‘tradito’ anche dall’assenza in aula di Oscar Luigi Scalfaro, costretto a restare a letto per colpa di una influenza. Tra i senatori a vita era sicura, da tempo, la contrarietà di Francesco Cossiga mentre era dato per scontato il via libera da parte di Carlo Azeglio Ciampi, Rita Levi Montalcini ed Emilio Colombo.

Ferdinando Rossi (ex Comunisti italiani) e Franco Turigliatto (Rifondazione comunsita) non hanno preso parte alla votazione. Poi, Turigliatto ha rassegnato le dimissioni da senatore ma non ha fatto altrettanto invece Rossi, che però dice di sentirsi “la coscienza a posto”.


4 commenti:

Anonimo ha detto...

Il Mercoledì delle Ceneri 2007 è stato un giorno alquanto particolare, la caduta del ridicolo Governo(?) Prodi. E non si può fare a meno di ringraziare il popolo di Vicenza, insieme ai leader di partiti di governo (Giordano-PRC, Diliberto-PdCI) sabato presenti alla manifestazione, che ora lacrimano sullo stesso povero Governo che hanno contribuito a far cadere ma che allo stesso tempo dicevano di sostenere in Parlamento (e sul sostegno ci sarebbe da spendere qualche parola in più ma lasciamo perdere...).

In primavera USA e Regno Unito hanno già dichiarato che interverranno militarmente in Afghanistan.

La base di Vicenza si farà comunque per rispetto di un trattato che non sottoscrive un Governo per sé, ma è sintesi della storia di un Paese.

La TAV verrà costruita, altrimenti come recentemente comunicato dalla Direzione Generale Trasporti della Commissione di Bruxelles in 20 anni il traffico del Nord Italia sarà congestionato, con ripercussioni su una delle aree più inquinate del mondo.

I D.I.C.O. non si faranno, e non si sarebbero fatti comunque senza i voti dell’UDEUR e dei cosiddetti TeoDem (Sen. Binetti DOCET). E comunque, anche se approvati, avrebbero scontentato tutti, associazioni gay e lesbiche comprese (come dalle stesse associazioni già affermato in precedenza attraverso comunicati stampa ufficiali).

Ieri la senatrice Palermi (Capogruppo Verdi-PdCI) ha dichiarato che particolarmente colpevole sarebbe pure il Senatore a vita Giulio Andreotti. E’ parossisticamente grottesco che una comunista che ha attaccato la DC per decenni ora si aspetti il sostegno di un democristiano per fare passare una mozione del suo governo di sinistra. Anzi è cosi ingenuo che commenta da solo il dilettantismo di tale rappresentante e di tutta la compagine che la circonda.

Con questo non voglio di certo convincere nessuno della bontà di altri governi passati, ci mancherebbe. Ognuno ha la LIBERTA' di votare chi vuole e di criticare od elogiare chi vuole, ma quando il ridicolo e l'indecenza superano la soglia dei più forzati accordi politici, penso sia arrivato il momento di ragionare e capire cosa è meglio per l'Italia.

In conclusione, non voglio ringraziare il Sen. Rossi anche perchè non è lui la pietra dello scandalo, ma voglio esprimere la stima verso una persona coerente di cui non condivido le idee ma le rispetto.


Rag. ALEX BARICORDI
Segretario Comunale UDC - Portomaggiore
Segretario Provinciale Giovani UDC - Ferrara
Consigliere Comunale - Portomaggiore

Anonimo ha detto...

il sen. Barbieri mi è simpatico. se non altro, per motivi di fisiognomica. poichè sono un fan di Guareschi (e di Lombroso), non riesco a non intravedere nei suoi tratti somatici un'incredibile somiglianza con Peppone\Gino Cervi, che, fra l'altro, ho sempre preferito a Don Camillo\Fernandel.
mi riprometto, se l'incontro, di controllare se sia o meno "trinariciuto"...
cordiali saluti e complimenti per il blog.

Anonimo ha detto...

errata corrige:
volevo dire il senatore Rossi.
(che sia un lapsus?)

Anonimo ha detto...

Riporta i comunicati stampa ufficiali delle associazioni gay e lesbiche, con riferimenti alle fonti, perchè io dai comunicati stampa ufficiali degli agricoltori ho letto che le mucche che volano sono più redditizzie il 31/02 di ogni anno.