Ieri è stata una Domenica particolare. Grazie all'Associazione I CADUTI DA PICCOLI, abbiamo parteciato ad una giornata alla base Aeronautica del 5° Stormo di Pisignano di Cervia (RA) , nell'ambito delle iniziative organizzate per Telethon. Già sabato, il nostro Sindaco era stato invitato all'inaugurazione delle iniziative, assieme ai Sindaci di Cervia e Cesena.
I ciclisti "Caduti da Piccoli" hanno veramente fatto un bella cosa: una settimana fa, hanno organizzato un banchetto per la raccolta di fondi in Piazza Umberto I° ed anche una cena a cui erano invitati alcuni dirigenti di Telethon. Risultato quasi 2.000 € raccolti.
Poi ieri, la giornata celebrativa. Con un pullman, due auto e l'ambulanza messa a disposizione dalla Pubblica Assistenza (il nostro Angelo Custode durante le sbiciclettate) abbiamo caricato le biciclette e ci siamo recati al campo sportivo di Milano Marittima. Ad attenderci ben 8 motociclette della Polizia e, udite udite, la Lamborghini della Polizia di Stato, macchina che utilizano in casi speciali, come il trasporto veloce di organi per un trapianto.
Qui i ragazzi ciclisti sono balzati sul sellino e la carovana ha raggiunto la base militare, facendo una tappa molto toccante. Ci siamo fermati per una saluto e un the caldo alla casa di Stefano Biondi, un giovane agente di Polizia morto in servizio, investito durante il tentativo di arresto di uno spacciatore di droga. Tutti i parenti, e la mamma in particolare, ci ha accolti come se conoscesse tutti ... e tutti l'abbiamo salutata come fosse un'amica da sempre. Naturalmente, per quasi tutti, era la prima volta che ci si incontrava.
Poi abbiamo ripreso il camino e siamo arrivati alla base proprio mentre due F 16 stavano decollando. Il numeroso pubblico presente, allertato dagli altoparlanti, ci ha accolto con un simpatico applauso e dopo una doccia tonificante per i ciclisti, siamo stati coinvolti nelle manistazioni organizzate per la giornata, ch prevedevano dimostrazioni aeree, esibizione di 60 motociclisti della Polizia (tra cui gli 8 che ci hanno scortato), un giro su un F 130, la visita ad elicotteri della Areonautica Militare e domostrazioni varie di roboanti macchine e motociclette sportive.
Dopo un frugale pasto caldo presso uno stand gestito dalla Croce Rossa, siamo ritornati alla nostra "base".
E' nobile che tanta gente si adoperi per raccogliere fondi. In genere questo viene fatto, quasi sempre, per cause importanti ma ... apparentemente lontane dal nostro territorio. E' chiaro che sono importanti manifestazioni come queste, come per le adozioni a distanza, come per l'apertura di pozzi d'acqua in Africa, o di ospedali in Congo...
E' per vero che cominciano ad essere frequenti i casi in cui Associazioni di Beneficienza occultano i ricavati o utilizzano il 70-80% di questi per l'autosostentamento (non vogli fare nomi, ma basta cercare bene in Internet)
Ecco perchè sarà necessario mobilitare con lo stesso entusiasmo la nostra gente per qualcosa rivolto al nostro territorio, per un qualcosa che visibilmente possa testimoniare la solidarietà della gente e che possa alimentare il senso di appartenza al nostro territorio, sentimento molto annebbiato.
Pensate se fra qualche anno sulle magliette dei ragazzi e ragazze che fanno sport a Portomaggiore come sponsor non ci fosse il nome di una Azienda ma di una Famiglia Portuense o se un nostro parco fosse "adottato" da Associazioni e da Privati per curarne il decoro, per acquistare nuovi arredi, ecc.
La prendo come sfida !!
18 dicembre 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento