06 febbraio 2008

LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO ....


Due giorni fa ricevo una telefonata da un giornalista de LA NUOVA FERRARA, che stimo personalmente. Mi fa alcune domande sul Consorzio SA.POR. , composto dai tre produttori portuensi della nostra Salamina da Sugo, mi chiede se ci sono iniziative particolari ed io spiego che sono previste novità, in particolare estendere il marchio SA.POR. ai Sapori di Portomaggiore, ossia anche ad altri prodotti gastronomici del nostro Comune. Solo alla fine mi sono state fatte alcune domande sullo stato di "salute" delle imprese del Consorzio e solo alla fine ho capito quale era il vero interesse della telefonata.


Pensavo che la cosa fosse finita lì, anche perchè mi ero ripromesso di inviare a breve un quadro più completo delle iniziative.


Invece oggi LA NUOVA FERRARA riporta un articolo "strano", pieno di imprecisioni e di interpretazioni gratuite del giornalista. Riporto in blu il testo dell'articolo ed in nero i miei commenti



Nel 2004 era nato il consorzio Sapor (salama da sugo di Portomaggiore) un marchio teso a valorizzare la salamina portuense; Portomaggiore infatti è una delle poche zone caratteristiche della produzione di questo tipico insaccato. Sono stati coinvolti i tre maggiori produttori del territorio, Eurocarni, le Delizie del Verginese e Portuense Insaccati.

Qui il giornalista fa confusione tra il marchio SA.POR (ieri SAlamina di PORtomaggiore - oggi SApori di PORtomaggiore) ed il Consorzio che porta lo stesso nome.

Diverse sono state le iniziative svolte, tra queste ricordiamo la promozione svolta dall’associazione «Caduti da Piccoli», un gruppo di cicloamatori che per qualche anno ha portato in giro in bicicletta per l’Italia la salama da sugo portuense.

Sono 4 anni consecutivi che questo avviene e già si sta preparando il giro di quest'anno !

Altro momento per la degustazione del nobile insaccato era costituito dall’Antica Fiera di Portomaggiore e poi come non ricordare l’ipotesi di un legame fra la salama da sugo e alcune forme scultoree di Salvador Dalì. Pure il figlio Josè è convinto del legame e ne nasce qualcosa di surreale.

Perchè "era costituito" ? : fino a prova contraria, sucedderà anche negli anni prossimi

Poi nel tempo le iniziative si sono affievoliscono. Due anni fa Arianna Ruzza ha dato le dimissioni dall’incarico di presidente e da allora inizia un periodo grigio.


Arianna Ruzza si dimette nell'ottobre 2006 (poco più di un anno) e le stesse iniziate sopra decantate (l'ipotesi surreale di Dalì) risalgono proprio alla Fiera 2006 : eravamo già nel periodo grigio ?
In più, quest'anno, il Consorzio SA.POR. ha partecipato alle Fiere di Codigoro e Copparo ed ha gestito un punto di degustazione durante la Fiera di Portomaggiore, nell'amito delle iniziative AIA DELLE MERAVIGLIE.


Il consorzio Sapor fa fatica ad emergere, anche se il marchio funziona egregiamente come valorizzazione delle salamine per le tre aziende locali che la producono, sebbene la mancanza di una ricetta unica ne freni ulteriormente gli slanci.

GUAI SE CI FOSSE UNA RICETTA UNICA! La peculiarità della Salamina da Sugo è proprio la diversità delle ricette, che sono un piccolo segreto di ogni famiglia contadina. In realtà, esiste disciplinare per la produzione, definito dall'Amministrazione Provinciale e CCIAA di Ferrara nell'ambito del percorso per l'ottenimento del marchio IGP della Salama da Sugo Ferrarese, disciplinare che lascia comunque spazi alle personalizzazioni dei produttori.


Ultimamente è stata avanzata una proposta per rianimare l’iniziativa (quale iniziativa ?) e non limitarla alla sola salama, ovvero la trasformazione del consorzio Sapor in «Sapori di Portomaggiore», con altri prodotti tipici del territorio da mettere nel piatto.

E' la conferma della confusione fatta tra Consorzio e Marchio

«Stiamo lavorando a questa ipotesi - afferma lo stesso assessore Alessandro Taddia - attraverso la promozione di eventi anche con l’ausilio dell’istituto alberghiero per valorizzare l’insieme delle nostre eccellenze. E’ un allargamento della strada tracciata con la costituzione del consorzio Sapor che alcuni buoni risultati li ha ottenuti anche se non sono stati coinvolti i ristoratori».

Nella mia telefonata non ho assolutamente detto che i ristoratori non sono stati coinvolti : in alcuni esercizi ci sono ancora le vetrofanie che venivano date a chi inseriva nel proprio menù la Salamina di Portomaggiore

Da altre parti il percorso seguito è stato diverso. Ad esempio a Madonna Boschi esiste una Pro Loco che organizza la sagra e che si occupa della valorizzazione del prodotto; alcuni soci producono artigianalmente le salamine che si degusteranno poi all’inizio di settembre.

Guarda caso, la Sagra a Madonna Boschi si sovrappone proprio con la Fiera di Portomaggiore .... poi non ricordo altre loro iniziative

A Buonacompra il discorso è simile, nel senso che esiste un’associazione turistica per valorizzare le salamine che vengono prodotte dai soci e degustare in luglio in occasione della sagra.

Quindi negli altri giorni dell'anno dove si può mangiare la Salamina di Madonna Boschi e quella di Buonacompra ?

A Portomaggiore invece, pur esistendo una Pro Loco, non c’è un nucleo che produce salamine artigianali e forse è anche per questo motivo che non è ancora nata una sagra vera e propria ....

Non c'è un "nucleo" ? C'è una Associazione di appassionati, il Picchio Verde, che fa ottime salamine e e fa degustare durante la Fiera di Portomaggiore ed anche in altre occasioni.


... anche se le salamine si possono trovare negli stand gastronomici durante l’Antica Fiera, ma si tratta di prodotti comunque di produzione industriale.


Le salamine di Portomaggiore si possono trovare tutto il tempo dell'anno. Definire "produzione industriale" quella dei tre produttori portuensi vuol dire parlare senza conoscere a fondo le cose.


Conclusione: so che anche a Portomaggiore "qualcuno" auspica un fallimento delle iniziative legate a SA.POR. , anche se nessun'altro si era mosso in questi anni per promozionare il nostro prodotto.
Come ho scritto al giornalista, ho troppa stima per lui per pensare che questo sia un articolo partito solo dalla sua penna.

E' dura inventarsi ogni giorno il proprio futuro ......

Nessun commento: