Ma perchè ragazzi giovani che sono entrati in politica con la lista della CDL "Insieme per Portomaggiore", arrivata terza su tre liste nelle ultime elezioni amministrative, si lasciano assorbire da quel modo assurdo di fare politica impostato dai loro "decani" che la gente ha già punito ?
Perchè devo perdere tempo per commentare un comunicato sulle iniziative natalizie 2006 fatto da Enrico Belletti, Vice presidente del Comitato, che non conosco di persona ma che stimo per essere sceso in campo nella politica locale, a patto che faccia parte di un vero gruppo che voglia veramente impostare un vero stile diverso di fare politica ?
Riporto in azzurro l'intervento integrale ed in giallo i miei commenti, che possono essere confermati dagli operatori commerciali, a cui va la mia grandissima gratitudine, per avere collaborato e contribuito alla realizzazione delle iniziative natalizie 2006
Tutti abbiamo notato, ormai già da parecchi giorni, per le vie del centro il trionfo di scintillanti luminarie natalizie, addobbi festosi, simpatiche attrazioni (il calendario e le luminarie sono praticamente gli stessi criticati lo scorso anno. Piuttosto è da sottolineare la suggestiva capannina di Babbo Natale in Piazza e la Pista da Sci da Fondo che può essere vista come la novità di quest'anno)
Se quest'anno possiamo respirare l'aria del Natale nel nostro paese non lo dobbiamo di certo all'amministrazione comunale ma alla buona volontà dei commercianti, esercenti, liberi professionisti che autofinanziandosi hanno raccolto la cifra necessaria per il noleggio delle apparecchiature, nel disinteresse più totale della amministrazione comunale. (Ma perchè queste scivolate nel nulla ? L'Amministrazione Comunale, causa il cattivo andamento della nostra Fiera, ha avuto solamente a disposizione 7.500 €, (contro i 10.000 dello scorso anno) oltre al fatto di avere procurato gratuitamente i gazebo per gli eventi, messo a disposizione il proprio personale, esattamente come lo scorso anno. Fondi che non sono sufficienti a pagare i quasi 20.000 € necessari per le luminarie. Ecco perchè era venuto fuori il dilemma se riproporle o utilizzare quei soldi per iniziative diverse. )
Senza l'iniziativa privata di questi cittadini (è da anni che i commercianti si autofinanziano per il Natale, il cui costo arriva a passare i 30.000 € . La mia gratitudine va a quelli che quest'anno si sono impegnati direttamente a coinvolgere i loro colleghi in un momento che è difficile per tutti) avremmo assistito ad un Natale desolante che avrebbe fatto fuggire gli acquirenti locali verso contigue mete più attraenti, sicuramente non senza danneggiare ulteriormente la già fragile economia portuense (no comment, qui si vede l'influenza del capo)
Siamo ben consapevoli che a Portomaggiore ci sono priorità indiscutibilmente più impellenti rispetto alle cosiddette "luci di Natale" e comprendiamo che i pochi fondi a disposizione vengano utilizzati (si spera) per queste finalità prioritarie (per quanto mi riguarda il Natale è prioritario sia come Assessore al Commercio che come Cristiano Cattolico) .
Ma ci sembra fortemente deprimente che un Comune importante come quello in cui viviamo e soprattutto con una tassazione così alta a carico dei cittadini (e degli stessi soggetti che si sono impegnati in questa attività) non riesca a reperire i finanziamenti necessari per ciò che in fin dei conti rimane una tradizione (Natale = tradizione ? Probabilmente chi scrive non rappresenta l'area Cattolica, altrimenti si sarebbe espresso in modo diverso. D'altra parte, in un punto precedente, lo scrivente ha sottolineato l'importanza del Natale come importante momento di vendita) , che rischia, come altre, di essere perduta nell'indifferenza di chi ci governa (...e dal completo immobilismo di chi sta all'opposizione !!)
04 gennaio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
caro assessore solo ora ho scoperto il suo simpatico quanto poco visitato blog, per questo mi perdonerà se non le ho risposto prima..Le dico da subito che non accetto lezioni da lei nè sul mio modo di far politica nè sul mio modo di rapportarmi con gli altri esponenti della Lista, inoltre le sue dichiarazioni illatorie sono del tutto prive di fondamento, mosse probabilmente dall'astio di una parte politica non abituata a rapportarsi in maniera seria e costruttiva con le new entries della politica..l'articolo non è stato di certo scritto per farLe perdere tempo (ne perde già abbastanza gingillando con il suo PC in consiglio comunale), ma per far conoscere ai cittadini portuensi come vengono spesi i loro soldi. La Fiera è stata un flop anche per i commercianti non solo per l'amm.ne comunale, mendicare altri soldi lo trovo desolante. quanto è stato scritto nell'articolo non è frutto della mia fantasia ma delle proteste che ho raccolto personalmente tra i commercianti, liberi professionisti, ecc, molti dei quali vostri elettori..che hanno partecipato all'iniziativa con spirito magnanime, per amore del paese ma non certamente "volentieri".. stendiamo un velo pietoso sulla pista da sci di fondo, collocato in un posto (piazza XX settembre) non consono e in maniera irrispettosa per i caduti la cui memoria lì è celebrata..il fatto che i commercianti da anni si autofinanziano non giustifica il continuare a farlo. i commercianti sono normali cittadini che pagano le tasse e hanno il diritto di ricevere dal Comune gli stessi benefici degli altri senza ulteriori esborsi...inoltre il termine tradizione non è riferito al Natale ma alle luminarie, ma forse ha capito male.....
nel caso volesse commentare miei prossimi articoli la prego di usare un pò meno supponenza e cerchi di evitare subdole interpretazioni "naif"..in questo caso anche io la stimerò.
p.s. il Sig. Roberto Badolato è il Capogruppo di Insieme per Portomaggiore ma non ha di certo la presunzione di insegnare a nessuno come esprimersi o come fare politica. quindi ogni mia affermazione è di mia esclusiva responsabilità. le sue affermazioni sono offensive e prive di riscontro, sicuramente non in linea con i valori che porta il Natale, ma che dovrebbero essere presenti tutto l'anno, specialmente in chi si dichiara apertamente cattolico.
Distinti saluti.
Enrico Belletti
Gentilissimo Enrico,
mi perdonerà anche lei se non ho letto prima il suo commento.
In verità, leggendo la sua risposta e rileggendo il mio intervento, non ho molto da dirle.
Mi viene spontaneo augurare un sentito "in bocca al lupo"... a tutti noi.
Posta un commento